Categoria: life

  • 14 febbraio

    loris io e marco, NoveColli 2007

    Tre volti, due amici, un grandissimo campione.

    Ciao Marco

    [tags]marco pantani, pirata, san valentino[/tags]

  • Wassup? (Generico)

    Si, posso confermare a tutti i miei (pochi) affezionati lettori che sono ancora vivo. E questo non e’ poco.
    Gia’, cosa e’ successo nel frattempo? La causa scatenante di questo pauroso rallentamento nei post e’ stata il trasloco della ditta presso la quale lavoro, cominciato ufficilamente il giorno venerdi’ 14/12/2007 alle ore 16.00, quando abbiamo messo mano agli attrezzi e cominciato a smontare il laboratorio, e se dico che e’ terminato non sono proprio del tutto sincero…

    Trasloco, tradotto in azioni eseguite, e’ significato:

    • (sede vecchia) selezionare il materiale accumulato in parecchi anni, mobilio e scaffalature incluse, in due gruppi, spazzatura e utile;
    • (sede vecchia) impacchettare il gruppo “utile”;
    • (sede vecchia) accatastare il gruppo “spazzatura”;
    • (sede nuova) rimontare parzialmente mobilio e scaffalature;
    • (sede nuova) spacchettare e sistemare il gruppo “utile”, che convertito in numero di camion equivale a 10 (il numero dei viaggi effettuati dai facchini);

    Il trasloco, nella traduzione in “mole di lavoro”, ha avuto come prima conseguenza l’accorciamento drastico del numero di giorni di ferie natalizie, numero che e’ passato dalle classiche 2 settimane a 2 giorni (escludendo ovviamente le festivita’).
    Da qui la scarsa voglia di accendere il PC nell’altrettanto scarso tempo libero.
    Purtroppo gli effetti nefasti del trasloco non si sono limitati a questo: nei prossimi post parlero’ infatti di come questo massacro abbia influito su altri aspetti, apparentemente scollegati.

    Alla prox

    [tags] trasloco [/tags]

  • Qual è la religione giusta per te?

    Belli questi quiz che ti aiutano a capire chi sei!

    Qual è la religione giusta per te? (translated version for Italian users)
    created with QuizFarm.com
    You scored as Agnosticismo

    Il tuo risultato è… agnostico.
    Sei un agnostico. Sebbene è generalmente riconosciuto che gli agnostici non credono nell’estistenza di Dio nè nella sua non esistenza, è possibile per un agnostico essere anche deista o ateo. In realtà gli agnostici non conoscono nè pretendono di sapere se Dio esiste o no, ma possono ammettere che qualcun’altro lo sappia. Un agnostico intellettualmente onesto si schiererebbe su questa posizione, dato che non ha più prove per giustificare l’impossibilità di conoscere Dio di quante ne abbia della sua esistenza.

    • Agnosticismo 100%
    • Induismo 80%
    • Ateismo 70%
    • Paganesimo 60%
    • Satanismo 55%
    • Paranormale 35%
    • Buddismo 35%
    • Confucianesimo 30%
    • Cristianesimo 15%
    • Islam 10%
    • Ebraismo 5%

    Direi che ci siamo….

    Alla prox

    [tags]agnosticismo, quiz, religione, test[/tags]

  • Varie ed eventuali

    Non c’e’ altro modo di intitolare questo post, lo so che potrei fare di meglio, ma e’ da un po’ che mi sento come il pinguino di Frozen Bubble quando gli viene gentilmente consigliato “Hurry Up!”, mi manca il tempo e devo fare un sacco di cose…
    Ecco quella che potrebbe essere considerata come un mix tra una “ToDo List” e una “Done List”. Comincio.

    • La mia piccola Franci sta per compiere tre anni, e il lettino cominciava ad essere stretto… Ora la Franci ha la sua bella cameretta nuova, e il babbo ha sulle spalle una settimana di traslochi/imballaggi/imbiancaggi…
    • Grazie ai sempre precisi post di Gioxx, ora il mio fantastico E65 ha un nuovo tema.
    • Gli sviluppatori di Evas, la canvas library alla base di E17, il mio DE preferito, hanno apportato dei cambiamenti alle API tali che alcuni widget di ETK (la toolkit library) hanno smesso di funzionare, ovviamente la maggior parte di quelli che uso nel client di posta che sto realizzando: odio l’API breakage!!
    • Non trovo il tempo di completare un post che mi sembra piuttosto interessante sulle operazioni da fare per incrementare le performance di Eclipse sotto Linux: e’ ormai un mese che l’ho nei draft, devo solo mettere assieme i dati rilevati e magari fare qualche grafico esplicativo, poi e’ pronto per la lettura.
    • Non trovo il tempo per iniziare un post che, nelle intenzioni, dovrebbe illustrare i vantaggi di utilizzo di un sistema di controllo versione (non ho ancora deciso se Subversion o CVS) applicato allo sviluppo web, tramite un sapiente utilizzo dei post-commit hooks.
    • Sto valutando la possibilita’ di attivare l’opzione Mega1500 di Wind per il mio Nokia E65, 8 Euro mensili che coprono 1500 Euro di traffico GPRS/UMTS, in modo da abbattere parzialmente la digital-divisione che, a casa, mi separa dal resto del mondo. Hai problemi per connettere il tuo telefono al PC in modo da usarlo come modem? Trevino ti aiuta!

    Alla prox

    [tags]gioxx,trevino,temi e65,lillium[/tags]