Blog

  • Enlightenment e risorse online

    Finalmente riesco a ritagliarmi un po’ di tempo per parlare delle mie incursioni in E, e nel dettaglio della mia aggiunta al modulo di configurazione dello sfondo, che permette di vedere e scaricare direttamente dal web sfondi per il proprio desktop analizzando un feed RSS.
    Il sito maggiormente supportato e’ get-e.org, ma ho gia’ mandato una mail alla mailing list di sviluppo contenente una patch che consente di effettuare direttamente delle query a Flickr.
    Mentre nel caso di get-e.org si scaricano i wallpaper statici o animati gia’ in formato EDJ, per Flickr, e piu’ generalmente per i siti che forniscono un feed RSS per immagini, il modulo provvedera’ a scaricare l’immagine scelta, mentre il lavoro “sporco” di conversione in EDJ verra’ fatto dal modulo import.

    Happy coding e alla prox

    [tags]enlightenment, e17, wallpaper, online stuffs[/tags]

  • 6Nazioni 2008

    Cucchiaio di legno

    No, grazie. Grande Italia!

    Alla prox

    [tags] cucchiaio di legno, 6nazioni[/tags]

  • 14 febbraio

    loris io e marco, NoveColli 2007

    Tre volti, due amici, un grandissimo campione.

    Ciao Marco

    [tags]marco pantani, pirata, san valentino[/tags]

  • Wassup? (Generico)

    Si, posso confermare a tutti i miei (pochi) affezionati lettori che sono ancora vivo. E questo non e’ poco.
    Gia’, cosa e’ successo nel frattempo? La causa scatenante di questo pauroso rallentamento nei post e’ stata il trasloco della ditta presso la quale lavoro, cominciato ufficilamente il giorno venerdi’ 14/12/2007 alle ore 16.00, quando abbiamo messo mano agli attrezzi e cominciato a smontare il laboratorio, e se dico che e’ terminato non sono proprio del tutto sincero…

    Trasloco, tradotto in azioni eseguite, e’ significato:

    • (sede vecchia) selezionare il materiale accumulato in parecchi anni, mobilio e scaffalature incluse, in due gruppi, spazzatura e utile;
    • (sede vecchia) impacchettare il gruppo “utile”;
    • (sede vecchia) accatastare il gruppo “spazzatura”;
    • (sede nuova) rimontare parzialmente mobilio e scaffalature;
    • (sede nuova) spacchettare e sistemare il gruppo “utile”, che convertito in numero di camion equivale a 10 (il numero dei viaggi effettuati dai facchini);

    Il trasloco, nella traduzione in “mole di lavoro”, ha avuto come prima conseguenza l’accorciamento drastico del numero di giorni di ferie natalizie, numero che e’ passato dalle classiche 2 settimane a 2 giorni (escludendo ovviamente le festivita’).
    Da qui la scarsa voglia di accendere il PC nell’altrettanto scarso tempo libero.
    Purtroppo gli effetti nefasti del trasloco non si sono limitati a questo: nei prossimi post parlero’ infatti di come questo massacro abbia influito su altri aspetti, apparentemente scollegati.

    Alla prox

    [tags] trasloco [/tags]

  • E17, immagini per wallpaper da web

    Eccomi con il mio primo esperimento all’interno di E17, senza usare le ETK, ma sfruttando i widget interni.
    Quello che ho cominciato a fare e’ una aggiunta al modulo di configurazione dello sfondo del desktop, in modo da poter accedere con un click ad alcuni servizi di immagini online (per ora soltanto get-e.org, ma ho in cantiere flickr e deviantArt). Purtroppo la qualita’ del video non e’ il massimo (prima esperienza anche con gli screencast), percui ecco il link all’ AVI originale.
    In un prossimo post pubblichero’ qualche dettaglio in piu’.

    Alla prox

    [tags]get-e.org, e17, enlightenment, wallpaper[/tags]

  • Quando Subversion incontra lo sviluppo web

    Dopo un lungo periodo di gestazione, finalmente e’ venuto alla luce questo post, che personalmente reputo molto interessante (ma va??).
    Come introdotto dal titolo, espongo uno scenario di uso che mostra come poter integrare Subversion con lo sviluppo e il mantenimento della nostra web application. Nel dettaglio, con web application intendo un applicativo PHP installato in diversi server di produzione: quindi, un punto di sviluppo, tanti punti di utilizzo.
    Bene, ipotizziamo ora il workflow per l’installazione per un nuovo cliente: connessione remota verso il server, quindi decompressione (se abbiamo una tarball o un archivio compresso) oppure copia (nel caso di singoli files), niente di trascendentale, quindi; il discorso si complica nel caso in cui ci accorgiamo che il nostro prodotto contiene un bug, oppure se abbiamo apportato modifiche interessanti allo stesso, e in questo caso dobbiamo operare a mano nelle n installazioni, con il rischio di sbagliare/dimenticarsi qualcosa.
    E’ qui che Subversion viene in nostro aiuto per realizzare una specie di sistema di installazione/aggiornamento automatizzata di tipo “push” (spero che il termine sia giusto).

    (altro…)

  • ETK su piattaforma ARM!

    Dopo qualche mese di lavoro, ecco un paio di immagini (di bassa qualita’, purtroppo) che finalmente mostrano una applicazione, basata sulle librerie ETK, funzionare out-of-the-box sulla mia scheda ARM.

    ETK embedded

    ETK embedded

    Il passo successivo e’ quello di far funzionare il touchscreen in modo da poter interagire con l’applicazione, per ora il sottosistema di framebuffer di Ecore non gestisce le tslib, ho comunque una patch da testare.

    Alla prox

    [tags] etk, arm, embedded, microhard, trex, efl, enlightenment [/tags]

  • WordPress 2.3.1

    Citando Crozza che fa il verso a Marzullo, “piano piano, sottovoce, come piace a noi”, sono ho aggiornato la mia piattaforma di blogging, passando dalla vetusta 2.2 alla nuova e fiammante 2.3.1 .
    Il passaggio e’ praticamente indolore, basta seguire le sempre utili istruzioni.

    Alla prox

    [tags]wordpress 2.3.1[/tags]

  • Velocizzare Explorer (il file manager)

    Facile, veloce ed efficace, grazie e Lifehacker per il tip!
    Aprire Explorer (una cartella qualsiasi va bene), andare sul menu’ “Strumenti” -> “Opzioni cartella” e andare sul tab “Visualizzazione”: nel frame “Impostazioni avanzate” deselezionate il checkbox “Cerca automaticamente cartelle e stampanti di rete”.
    Cliccate su Ok e gustate la differenza!

    [tags]explorer, windows[/tags]