Tag: libri

  • [Note] Cimiteri – Storie di rimpianti e di follie, G. Marcenaro

    I cimiteri sono pieni di persone insostituibili.

    Georges Clemenceau

  • Segnali di fine estate

    scrolla la sabbia dalle pagine dei libri

    Setteperuno, su Twitter

  • Ciao mamma sono su carta

    La Traversata n.52

    Non mi era mai successo e niente, mi sono emozionato parecchio.
    Qui le info, Prospektiva n.52 – La traversata.

  • [Books] L’ultimo Teorema di Fermat

    L'Ultimo Teorema di Fermat

    “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, che non può essere contenuta nel margine stretto della pagina.” Si tratta di un burla oppure è realmente possibile dimostrare matematicamente il Teorema di Fermat? Un bel libro su un mistero matematico durato 300 anni, e sull’uomo che ha realizzato il proprio sogno di bambino, dando la dimostrazione al Teorema.

    Voto finale: 7/10

  • Sciapò

    Sugaman: un amico [conoscente? contatto? no, amico, che suona meglio] che si imbarcano in lodevoli iniziative.

    Sugaman nasce dopo ore di discussione tra Paolo Nori e Alessandro Bonino.
    Paolo Nori è nato a Parma nel 1963 e scrive dei libri. Ha pubblicato con Einaudi, Feltrinelli, Bompiani, DeriveApprodi. Il suo sito è www.paolonori.it.
    Alessandro Bonino è nato a Cuneo nel 1974, scrive su più siti di quanti possa ricordare, e ha pubblicato dei libri anche lui. Il suo sito è www.alessandrobonino.com.
    Il logo l’ha disegnato Paolo Nori, ma non si sa chi dei due ritragga.

    Bravo Zio Bonino, bravi tutti e due, sciapò.

  • [Note] L’ultimo teorema di Fermat, S.Singh, p163

    Si narra che un astronomo, un fisico e un matematico fossero in vacanza in Scozia. Guardando dal finestrino di un treno, scorsero una pecora nera in mezzo a un prato. “Interessante”, osservò l’astronomo. “Tutte le pecose scozzesi sono nere!”. A ciò il fisico replicò “No, no! Alcune pecore scozzesi sono nere!”. Il matematico alzò gli occhi verso il cielo con espressione compassionevole e poi intonò: “In Scozia esiste almeno un campo, che contiene almeno una pecora, un lato almeno della quale è nero“.

  • [Books] Il mestiere di scrivere

    Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa

    Secondo libro relativo alla scrittura, e primo libro di/su Raymond Carver. Non so, paragonandolo all’appena terminato “On Writing” probabilmente mi aspettavo qualcosa di più: nonostante ci siano spunti e consigli interessanti, diverse parti le ho trovate noiose. Lo considero terminato anche se i 50 esercizi di scrittura creativa proposti in fondo non li ho ancora svolti. Direi che comunque il discorso Carver va approfondito.

    Voto finale: 6,5/10

  • [Books] On writing

    More about On writing
    Un libro che ho snobbato per troppo tempo, mannaggia a me: è illuminante ed istruttivo per quanto riguarda la scrittura, piacevole e curioso nella parte autobiografica. Ci ritrovi King dentro, e questa considerazione non è per nulla banale. I suggerimenti sono preziosi, e pensando ad alcuni brani dei suoi libri mi sono reso conto che, una volta applicati, rendono la sua scrittura quello che è: notevole è la differenza, mostrata in uno degli ultimi capitoli, tra un brano di “1408” prima e dopo la revisione. Da leggere.

    Voto finale: 8,5/10

    [tags]on writing, stephen king[/tags]

  • [Note] On writing, S.King, p303

    A me interessa aggredire le emozioni dei lettori, scipparle. Non credo che i libri debbano essere una questione intellettuale. Il mio lavoro è quello di farvi bruciare la cena mentre leggete. Se poi spegnete la luce e avete paura che ci sia qualcosa sotto il letto, bene.

    Posted from WordPress for Android