Warning, disturbing images inside.
Tag: life
Qualcosa che scalda
Prima, quando il sole cominciava a calare, ero in giro in macchina e stavo rientrando in ditta. Una viuzza di campagna, poco trafficata, una specie di scorciatoia per arrivare in ufficio. Oggi ha nevicato parecchio, e questa viuzza, che è poco praticata anche dagli spazzaneve, era già diventata una specie di pista di pattinaggio. Non neve battuta, con il suo colore bianco, ma di ghiaccio, azzurrina, color oggetto tagliente. Bon, ho rallentato con il freno motore, ché ok le gomme termiche, ma i fossi sono larghi e vicini, e via a passo d’uomo, con i riflessi del sole calante in faccia come se arrivassero da uno specchio. E andando piano guardavo bene la strada cercando di evitare le zone più liscie, e nel farlo, nel guardare la strada, mi sono accorto di alcune zone più scure, ogni tanto, lì sulla destra, vicino al fosso. Cosa è, cosa non è; poi ho capito, erano i tombini, che in qualche modo ricevevano calore da sotto e riuscivano a sciogliere lo strato di ghiaccio sovrastante. Questa cosa mi ha colpito, una cosa che scalda da dentro, che scalda anche se non è il suo lavoro, così, che scalda imprevista, e niente, mi è sembrato un bel pensiero da mettere per iscritto, una buona sorsata da un bicchiere mezzo pieno.
Warning
È ancora un fottuto castello di carte, e io lo so costruire solo così. Non posso e non voglio cambiare metodo, ci sarebbero dei crolli.
Posted from WordPress for Android
Cara BCC, filiale di Sala di Cesenatico
Vaffanculo.
Riassumo.
In data 27/11 il lettore di card del tuo Bancomat si trattiene la mia tessera, senza nemmeno avermi richiesto il PIN, e va immediatamente fuori servizio per problemi tecnici. Sono dunque costretto a cercare moneta dai parenti, considerato che il 27 era un sabato; ah, per scrupolo lo blocco. In data 29/11 mi reco al tuo sportello per notificare il problema, e un tuo impiegato mi dice che verrà prelevato e spedito alla mia banca; storco il naso, ma mi viene spiegato che questa è la prassi, e dunque ne prendo atto. Ah, nota: la mia banca [sub-nota: sempre BCC, Romagna Est, però] e tu, cara BCC, distate 8,8km. In data 30/11 mi reco a San Mauro Mare alla filiale locale della mia banca per chiedere lumi, e mi viene segnalato il nome della persona che se ne occupa, persona che poi contatto in tarda mattinata per metterla al corrente della situazione e lasciarle il mio numero per contattarmi all’arrivo della mia tessera. In data 01/12 ricontatto la persona, che molto gentilmente ti chiama per sentire quale cazzo di strada ha preso il mio Bancomat; dopo poco vengo aggiornato sulla spedizione, e rimango un po’ stupito, cara incompetente BCC filiale di Sala di Cesenatico, nell’apprendere che la tessera è stata spedita via raccomandata: ma perché, cazzo, non hai usato uno stramaledetto corriere? ti ho fatto presente che la cosa era urgente, un Bancomat è importante, e soprattutto il disguido è stato per colpa tua, vaffanculo!
Dal 02/12 richiamo ogni giorno la mia banca per avere informazioni, ho passato un altro weekend senza carta, ed ero pure lontano da casa, e vaffanculo ancora. Fino a ieri, 09/12, non ho ricevuto la fatidica chiamata, e mi auguro che almeno oggi, 10/12, potrò rientrare in possesso della mia carta. Ti auguro di non farmi passare un altro weekend centellinando le spese, perché poi pianto un casino della madonna.Vaffanculo, BCC filiale di Sala di Cesenatico.
Switch-off, aka il bagno di sangue
Quello che segue è il risultato dello switch-off nel mio televisore, zona Bellaria [RN].
In ordine di apparizione, accasciati da destra:
Rai Uno : segnale < 10%, non visibile
Rai Due: segnale < 10%, non visibile
Rai Tre : segnale < 10%, non visibile
Rete4 : segnale < 10%, non visibile
Canale5 : segnale < 10%, non visibile
Italia1 : segnale < 10%, non visibile
7 Gold Sestarete : segnale > 75%, ben visibile
Telestense : segnale > 60%, ben visibile
Telesanterno : segnale > 60%, ben visibile
Telecentro ER : segnale > 60%, ben visibile
Rai4 : segnale > 60%, ben visibile
Rai5 : segnale > 65%, ben visibile
Rai Movie : segnale > 75%, ben visibile
Rai Premium : segnale > 75%, ben visibile
TV2000 : segnale > 75%, ben visibile
La5 : segnale < 10%, non visibile
Mediaset Extra : segnale < 40%, a quadrettoni
Rai Gulp : segnale > 75%, ben visibile
Rai YoYo : segnale > 75%, ben visibile
Rai News : segnale < 30%, a quadrettoni/non visibile
Rai Storia : segnale > 75%, ben visibile
Rai Sport1 : segnale > 75%, ben visibile
Rai Sport2 : segnale > 75%, ben visibile
Play.Me : segnale > 75%, ben visibile
SanMarino RTV : segnale > 65%, ben visibile
Rai1 : segnale > 80%, visibile ma con righe diagonali
Rai2 : segnale > 80%, ben visibile
7 Gold Plus : segnale > 65%, ben visibile
Rai3 : segnale > 80%, ben visibile
Nuovarete : segnale > 65%, ben visibile
SanMarino RTV : segnale > 65%, ben visibile
IcaroTV : segnale > 75%, ben visibile
Canale24 : segnale > 65%, ben visibile
Rete4 +1 : segnale > 75%, ben visibile
Canale5 +1 : segnale > 75%, ben visibile
Italia1 +1 : segnale > 75%, ben visibile
LepidaTV : segnale > 75%, ben visibile
Puntosat : segnale > 75%, ben visibile
Super Tennis : segnale > 75%, ben visibile
Telemarket : segnale > 75%, ben visibile
Telemarket 2 : segnale > 75%, ben visibile
10 canali a pagamento
3 canali test HD
NewsRimini.TV : segnale > 75%, ben visibileUn successone.
Certe frasi
Certe frasi hanno le zampette, ti si appoggiano in testa e girano. In fondo alle zampe hanno delle unghie, piccole ma affilate, e così le senti, le frasi, quando camminano, ché fan male. Tra le unghie, sempre in fondo alle zampe, ci sono delle specie di bocche, solo che, invece di prelevare, lasciano delle piccole uova, che si schiudono ed ecco altre frasi e così via. È un casino estirparle, certe frasi. Il “pour parler” tientelo per te, va.
Posted from WordPress for Android
Switch off #fail
Ero solito guardare due canali TV, Boing e Iris. Con lo switch off speravo di ottenerne altri due, La7 e RaiNews24. Calcoli ora il candidato la percentuale di successo del mio switch off.
Posted from WordPress for Android
Ma come funzionava, prima?
Giorno #5 senza carta Bancomat causa malfunzionamento del card reader di uno sportello, che si è amorevolmente trattenuto la mia tesserina. Se tutto va bene dovrei arrivare al massimo al giorno #7, altrimenti, le bestemmie, si slitta automaticamente ai giorni #13/#14. Ma una volta, quando il bancomat non c’era oppure non era così diffuso, come si faceva? Si pianificavano le spese settimanalmente o mensilmente? Mi da sempre un po’ di fastidio accorgermi di quanto dipendo da una tecnologia, anche perché me ne accorgo quando me la sfilano in malo modo da sotto, senza averlo deciso prima. Attendo.
Remember remember the 25th of November
Ecco, ricordatelo, non fare come me che me stavo dimenticando. Sono cose, queste, che una giornata di lavoro intenso non deve comunque far passare in secondo piano. Oggi è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, mi metto da parte e segnalo un paio di post scritti da donne a favore delle donne, i due che in qualche modo mi hanno colpito di più, Niki e Laura.
Say no to violence.