Categoria: life

  • Seconda cena RBC

    Ieri sera si è svolta a Ravenna, presso l’Hotel Ristorante “Il Classicano”, la seconda cena del Romagna Business Club, evento importante per stringere amicizie e contatti dal vivo tra i partecipanti al gruppo.

    L’affluenza non è stata così numerosa come alla prima cena, ma, vuoi perchè il ghiaccio era già stato rotto all’evento precedente, vuoi per il numero inferiore di persone, ho trovato molto più semplice instaurare conversazioni con nuovi contatti.

    La serata inolte è stata resa ancora più interessante dalla presenza di tre ospiti: Cipriano Moneta (Country Manager di Xing), Anna Piacentini (Group Leader di ModenaIN) e Osvaldo Danzi (Fior Di Risorse).

    Che dire, serata più che piacevole, cibo buono, persone molto interessanti: è per me un grande piacere ascoltare qualcuno che è riuscito a trasformare in business la maggior parte di quello che io porto avanti per passione, è una conferma del fatto che non sto buttando via il mio tempo :)

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub[/tags]

  • Una macchina da Hummirare

    Premetto che nessuna di queste foto è stata elaborata con un programma di grafica.

    Questa cosa (chiamarla macchina mi risulta difficile…) è un pò di tempo che la vedo, oggi ho avuto l’occasione di fare qualche scatto.

    Frontale, tutto ok, ne più ne meno di una Hummer H2, ingombrante, ingorda di benzina, inquinante, ma bellissima!

    LimoHummer
    Da Limo-Hummer

    Ok, mi sposto un pò di lato…

    (altro…)

  • Un uomo con le palle

    L’uomo in questione risponde al nome di Luca Sartoni.
    Posso definirlo amico nel senso 2.0 del termine, anche se nella vita reale ci siamo incontrati tre o quattro volte al massimo; ma grazie ai vari social networks so chi è, so cosa fa e soprattutto so come lo fa.
    Quest post non vuole essere una sviolinata, ma un sincero ringraziamento ad una persona, al suo modo di vedere e fare la Rete, reale o virtuale che sia.
    Il mio consiglio spassionato è di aggiungere il suo blog al vostro feed reader preferito.

    Grazie, Luca.

    Alla prox

    [tags]luca sartoni[/tags]

  • RomagnaBusinessClub

    Sono venuto da poco a conoscenza di questo interessante gruppo che si è venuto a creare in Romagna, il Romagna Business Club, e cioè persone che abitano e lavorano in Romagna (ma non necessariamente), e che hanno deciso di unire le proprie conoscenze per poter gestire meglio i propri interessi: qui trovate la spiegazione ufficiale di Luca Sartoni.

    Il gruppo, al quale ho aderito con piacere, è presente sui maggiori social network come Facebook, LinkedIn (dove è nato), Twitter e Google Groups, ed è praticamente impossibile restare non aggiornati circa le iniziative e le novità.
    Sul sito è presente un calendario per le attività e gli eventi del Club, disponibile sia in formato iCal che XML/HTML in modo da poterlo importare nel proprio planner preferito (per me Google Calendar).
    Il prossimo evento è la prima cena del Club, che si svolgerà un agriturismo ormai noto tra i blogger romagnoli avendo ospitato diversi BlogDinnerRomagna: qui sono disponibili i dettagli e la registrazione. Ovviamente parteciperò alla prima cena :)

    Le idee e i presupposti alla base di questo Club sono molto interessanti, cercerò di collaborare attivamente, e vedremo quali saranno i risultati. Nel frattempo ho aggiornato il mio blogroll, creando una sezione apposita per i blog relativi al Club.

    Alla prox

    [tags]romagnabusinessclub, romagna[/tags]

  • Cosa è successo nel frattempo?

    Non mi piacciono per niente i post riassuntivi, ma data la perenne scarsità di tempo a disposizione mi tocca fare buon viso a cattivo gioco…

    Enlightenment
    Sto contribuendo al progetto il vari modi, tralasciando per un pò la programmazione vera e propria, e dedicandomi alla verifica dei ticket attivi in Trac, che è andato a sostituire il vecchio Bugzilla: per fare ciò ho richiesto e ottenuto privilegi di accesso per manipolare i ticket, e vi assicuro che un lavoro tanto interessante e stimolante quanto la programmazione pura e dura!
    Sempre a proposito di Trac, ecco apparire il tanto agognato ReleasePlan, indispensabile per poter concentrare i propri sforzi su qualcosa di realmente utile al rilascio ufficiale di E.
    Per chi non ha molta dimestichezza con Trac, ecco qualche link utile: ReleasePlan, Timeline, Roadmap, ActiveTickets e ovviamente i sorgenti.

    Blog
    Oltre alla cronica mancanza di tempo, mi sono attardato nell’inserire nuovi contenuti nel blog anche per attendere il termine della migrazione dei server che Netsons aveva annunciato e pianificato, e che, almeno per quello che mi riguarda, è andato a buon fine senza intoppi, ora ho cPanel come pannello di controllo, e una banda FTP degna di questo nome. Complimenti, ragazzi!

    Social network
    Ok, devo ammetterlo, sono anche io su Facebook. Ho rispolverato l’account che ho aperto a metà giugno da quando mi sono reso conto della presenza online di vecchi amici e, nonostante il boom degli ultimi mesi, mi sembra veramente un buono strumento sia per mantenere amicizie che per svariati motivi non sarebbe stato possibile coltivare in maniera tradizionale che per riallacciare amicizie perse da tempo. Ovviamente non e’ tutto oro quello che luccica, la maggior parte di gruppi e cause mi sembrano stupidate; di contro mi piace molto l’integrazione con Twitter.

    Che dire, di cose ne sono successe, è il tempo che latita…

    Prossime cose nella TODO list? Aggiornare WP alla 2.6.3, e verificare se con qualche scappatoia è possibile installare e mantenere WP tramite SVN, anche se l’host non lo fornisce.

    Alla prox

    [tags]e17, enlightenment, facebook[/tags]

  • Ritorno dalle ferie

    Rieccomi online (contento, Mauro?) dopo le ferie estive, trascorse quest’anno in Corsica.
    La vacanza e’ stata abbastanza piacevole, anche se purtroppo l’appartamento NON CORRISPONDEVA minimamente, sia come aspetto che come servizi, a cio’ che era indicato nella pagina di un sito francese di locazioni per le ferie.
    In ogni caso, dopo i primi giorni di sconforto abbiamo fatto buon viso a cattivo gioco, e con un piccolo sforzo per rendere abitabile l’alloggio ci siamo goduti in pace i rimanenti giorni di ferie.
    La Corsica e’ una isola molto bella dal punto di vista paesaggistico, con un continuo di paesaggi montani e marittimi uno a ridosso dell’altro, e una moltitudine di paesi e paesini veramente belli da visitare; il mare e’ piuttosto pulito, e si trovano sia spiaggie sabbiose che rocciose, quest’utlime con delle tonalita’ di blu che fanno pensare ad un ottimo lavoro con Photoshop!
    Dal punto di vista della mobilita’, beh, il discorso cambia. Pur essendo tutte in ottimo stato, le strade corse sono poche e strette, e le file sono praticamente garantite dovunque: per percorrere circa 130km, distanza che separa il residence(?) e Bonifacio, abbiamo impiegato piu’ di 3 ore! Il mezzo di trasporto ideale e’ secondo me la moto (o la bici, se si hanno le gambe buone), almeno si riesce a districarsi meglio nel traffico.

    Chiudo con il link al photoset, quest’anno con la Nikon D40 appena comprata sono riuscito a fare delle belle foto anche io!

    Alla prox

  • Compleanno

    Tanti auguri a me, tanti auguri a me, tanti auguri caro Massi, tanti auguri a me!
    E sono 33, annata critica…

    Alla prox

  • Letture

    Un po’ perche’ siamo in estate, periodo in cui, grazie alle ferie, aumenta il tempo libero, un po’ perche’ arriva il mio compleanno (occasione nella quale fornisco a chi di dovere una lista di libri che mi interessano), mi ritrovo a pensare al il libro e alla lettura in generale.
    In famiglia siamo tutti lettori, compresa la mia bimba di quasi quattro anni che, pur non sapendo ancora leggere adora i volumi delle enciclopedie sugli animali; io e Michela consumiamo assieme circa una dozzina di libri all’anno, a volte nuovi libri, altre invece rileggiamo i libri che piu’ ci piacciono.
    In questo momento sto leggendo “Zodiac” di Neal Stephenson, scrittore che ho scoperto qualche anno fa con il massiccio “Cryptonomicon” e del quale sto completando la bibliografia. In attesa ho “Duma Key” di Stephen King e “Silenzio assoluto” di Frank Schatzing, mentre il libro che ho appena terminato e’ “Detto, fatto! L’arte dell’efficienza” di David Allen.

    (altro…)

  • In via di guarigione…


    Via le bolle, largo alle croste (la varicella è davvero schifosa)

    Posted by ShoZu